
L'ultimo di questi però,dove sono illustrati occhio di falco e vedova nera (con costumi molto free, mix tra quelli dei comics e dell'ultimo film) esulano dalla fase di riscaldamento,e vorrei spendere un paio di parole sul perchè è stato realizzato.
Quando disegno,penso come molti disegnatori, amo ascoltare la musica,la radio(radio 105 forever),chiacchierare, "guardare" programmi di giornalismo d'inchiesta come"report" o trasmissioni politiche come "spazio pubblico" e altre, escludendo quelli su reti mediaset ("Chiambretti night" number one, un'eccezione insieme a "le iene").

Mando sms che non arrivano;
aspetto sms che non arrivano;
ho dovuto "sopprimere" un secondo apparecchio telefonico, poichè le telefonate erano accompagnate da un costante fruscio di fondo che rendeva la comunicazione snervante;
la connessione internet?Una chicca!!Motivo per il quale ultimamente non posto tanto...funziona come si deve in media 5 o 6 giorni al mese.

Dopo queste due premesse sulle mie abitudini e sul mio habitat,spendo dunque quel famoso paio di parole a proposito della realizzazione di occhio di falco e vedova nera.
Due Giovedì fa,il 7 giugno,è andata in onda l'ultima puntata di spazio pubblico, un programma bellissimo, secondo me ultimo baluardo della libertà di informazione in questo sfortunato e paraculissimo paese che è l'Italia.
La trasmissione,che altro non è che la figlia di "Anno zero"(della quale non mi perdevo una puntata)andava in onda per l'ennesima volta su reti televisive locali, su u-tube e,se non ricordo male,sulla sua pagina Face Book.
Purtroppo però,dato l'effetto "mini triangolo delle bermuda" di cui sopra, non ho potuto seguire per un'intero anno Spazio Pubblico...ma quando giovedì 7 giugno appunto,di passaggio in cucina,noto che mio padre stava seguendo la trasmissione, mi sono fermato a seguire almeno la premessa di Santoro,un vero professionista della televisione.

Comunque la sto prendendo un po troppo larga,/non sono mai stato bravo a scrivere,si vede eh?),ma il succo è che dopo un'anno in cui non ho potuto seguire i miei beniamini televisivi,trovatomi davanti al monologo di Santoro, ho volentieri trascurato il lavoro per una sera, "accontentandomi" di realizzare l'ennesimo skizzo scalda pennello/mano pur di seguire,lo ripeto, la trasmissione che meglio incarna il concetto di libertà di informazione su suolo Italiano.

Ci tengo a scriverlo,per valorizzare(per quello che vale...ho 12 followers) il concetto di libertà di espressione,di informazione,il significato di professionalità ma soprattutto per elogiare gli sforzi di persone che sono una vera spina nel culo di una classe dirigente che non ci rappresenta, perchè riportano in tv"niente di più sovversivo della verità"(cit.).

In ultimo voglio fare il fumettista,e spero di non sbagliarmi pensando che se a questo mio post fosse allegata una mia opera all'altezza del più talentuoso Finch, Mari o Camuncoli, non ci sarebbero problemi a trovare lavoro come sdisegnatore.
Forse mi sbaglio, ma è bello esercitare la propria libertà di parola.
A presto
p.s.: l'italia avrà perso molti primati, ma il sistema che (non) la regge si è meritato quello di potenziale fautore della caduta di batman(the fall of batman.In inglese suona meglio ;))...scusate se è poco!!! :D
p.p.s.: il video è tratto da una trasmissione che spero vivamente di rivedere a settembre!!!
Nessun commento:
Posta un commento