Ed ecco qui come anticipato,un post dedicato interamente al "PRIGIONIERO 8",graphic novel autoprodotta dalla DAMAGE COMIX,(gruppo di lavoro fondato da me e altri loschi soggetti) e altri talenti,che potrete trovare quest'anno a Lucca Comics&Games nell'area self nel padiglione S.Romano nello stand S39. Venite a trovarmi,comprate una copia e chiedete a uno dei disegnatori nello stand di personalizzare la vostra copia con uno sketch!!
;D
Qui sotto,la meravigliosa copertina e alcune tavole in anteprima.
Ed ecco i contatti deglialtri autoriche hanno collaboratocon abilità e comportamneto super professionale al progetto e dei quali giustamente,per evitare spoiler,non abbiamo postato frammenti del loro prezioso lavoro!!
E un ringraziamento speciale va aMatteo Casali (si ragazzi si!!!) per la sua bellissima prefazione, a Giuseppe Camuncoli(Ah no?!) e a Francesco Tedeschiper i loro preziosi consigli ,a Jessica Ferreri e alla Scuola Comics per averci soppor...ehm...sponsorizzato :D
E se siete anche su Face book cliccate "mi piace"QUIper gli aggiornamenti sulla DAMAGE COMIX ...
Alcuni volumozzi.
Illustrazione di Roberto"Dakar" Meli,grafica di Zappardino Francesco.
...e altre perle come le "INTERVISTE DEL LUNEDì"!!
Salvatore Villirillo, co-disegnatore e co-soggettista di due delle storie del volume “prigioniero 8”.
Buongiorno Mr. Villirillo (Villi per gli amici), è un piacere averti qui con noi oggi, visto che anche tu sei uno dei membri storici del gruppo Damage Co
mix.
- Soprannome?
Villi,ma senza “per gli amici”.
- Età?
28
- Che parte hai avuto in specifico nel progetto?
Co-disegnatore ,Co-fondatore della Damage Comix , co-coordinatore del progetto, co-supervisore, co-glione ,spezza pollici della Damage Comix.
- Com’è nata Damage Comix?
Come tutte le cose nel cosmo:una cicogna ubriaca in discoteca ebbe un’ amplesso, senza contraccettivi, con un cavolfiore nano che le promise di farla diventare famosa.
-Qual è la cosa che ti ha più convinti nel progetto Prigioniero 8?
Il fatto che nel 2010 Il “P8” si guadagnò la semifinale al “Lucca project contest”. Considerando che all’epoca era la PRIMA volta che insieme al team(all’epoca” Club del Cucito”…non scherzo ci chiamavamo così) ci impegnavamo in un progetto comune,il risultato conseguito al contest ci ha dato una carica non indifferente,che ci ha spinto a sviluppare il progetto cercando di far leva su quelli che pensiamo possano essere i suoi punti forti.
- Sappiamo che sei un metallaro convinto. Qual è l’ultimo gruppo metal che ha sconvolto i tuoi neuroni?
I Pantera nel 2000 sono stati gli ultimi a sconvolgermi quei 2-3 neuroni impegnati perennemente a far head benging.I gruppi venuti dopo squassano volentierissimo ma non sconvolgono.
- E’ la prima volta che dividi una storia con un altro disegnatore? La cosa ti ha creato problemi?
Si è la prima volta. Il “vincolo” di doversi coordinare, e non procedere dritti e spediti come nei lavori in solitaria, potrebbe forse far “storcere il naso” ma nulla di insormontabile,anche perché ho lavorato in tandem con un disegnatore puntualissimo!
- Sei più bravo tu o Lorenzo (l’altro disegnatore della tua storia)? Vuoi più bene alla mamma o al papà?
Appena avrete il volume tra le mani e capirete COSA è “joe il barista” la risposta vi sarà chiara! Difficile rispondere...mamma Maria ,pur avendo un passato a tratti oscuro è sempre stata buona…Giuseppe se vuoi è un po tonto ma tranquillo…dai voglio bene a tutti e due!! :D
- Uno dei personaggi della tua storia è addirittura Denzel Washington? E’ stato difficile renderlo in disegno?
NON DOVEVO DISEGNARE WILL SMITH!?
- Una canzone che descrive gli altri membri del tuo team di lavoro?
Dipende, personalmente ho visto tre categorie in cui i mei soci potrebbero essere”catalogati”. Quelli da “metal militia” dei Metallica, veloci e in certi frangenti un po grezzi,;quelli da “Paranoid” dei Black Sabbath ,né troppo veloci né troppo lenti fanno ogni giorno qualcosa e arrivano alla consegna tranquilli;quelli da “Suicide note Pt.1 & 2” dei PANTERA, se la prendono dolce nei primi periodi in cui viene loro assegnato il lavoro,per poi accelerare in maniera travolgente con l’avvicinarsi della data di consegna. All’infuori di questa catalogazione comunque, la qualità dei lavori svolti da tutto il team è parecchio soddisfacente,vedrete ;)
- Per i tuoi prossimi lavori c’è qualche genere di storia in particolare che ti piacerebbe disegnare?
Seguro!
*Genere horror/action. Un giorno sentirete parlare di Z. E.!!!Made by me&J.Tondelli;
*super eroistico , darei le corde vocali di Fabbri Fibra per disegnare per le case editrici americane come D.C. o Marvel);
*pulp con proiettili, donne, cartelli della droga , poteri forti…
* storie di denuncia sociale
- Qual è il film più brutto che tu abbia mai visto?
Zombie Lake
- Da dove arriva la tua passione per il disegno?
Dovresti chiedere al disegno da dove arriva la sua passione per me perché è dall’asilo che mi tormenta!
- Soppressata o Anduja?
Un po come per il discorso”…mamma o papà?” la risposta per un calabrese non può che essere ” (a)tutti e due”.
- Cosa non rifaresti di questa avventura se in futuro si presentasse spazio per nuove collaborazioni?
Coinvolgere così tante persone. Se quando si deve far baracca è cosa buona e giusta essere in tanti, per lavorare tranquilli c’è da essere in pochi, soprattutto se copri il ruolo di co-organizzatore.
- Cambieresti: Team, target del soggetto, tipo di storia, morosa, marca di birra…
Dici in futuro?nell’ordine:solo temporaneamente per delle avventure o per soldi(lavoriamo praticamente gratis),no,certo,sono convinto che a molti piacerebbe ma no(dont tach ma uoman!!!),amo sperimentare.
E' davvero un sacco di tempo che non aggiorno il blog!
Di questo mi dispiace e cercherò di rimediare facendo un riassunto di quest'estate, finita ormai da una settimana, con immagini di quanto prodotto fino ad oggi che, ahimè, è davvero poco confronto a quanto molti disegnatori riescono a fare nello stesso lasso di tempo!
Iniziamo con un War Machine realizzato ieri notte in tranquillità, senza badare troppo agli errori, e di getto. In questo disegno,come in altri in questo post, mi sono davvero divertito(cosa davvero importante) a tratteggiare.Solitamente infatti prediligo uno stile in bianco e nero netto.
22/09/'12 COMICS LOVE EMILIA
Concerto di beneficenza.
Barricato nello stand della scuola comics(nella quale mi sono diplomato l'anno scorso) insieme ad altri alunni,ho fatto disegni per i passanti in cambio di una modesta somma da devolvere in beneficenza alle popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna(con la vivida speranza che siano passati da meno banche possibili) e ho passato una bella giornata!
DMS
DM..che?!
TENTAZIONI Vol. 2
Sketch molto veloce,realizzato in spiaggia a El Arenal, riguardante la mia attuale tentazione, "Resident Evil Operation Racoon City"!!
Forse un po troppo arcade rispetto ai capitoli precedenti, ma comunque molto divertente e migliore dei film con lo stesso titolo!!...che delusione... :(
SKETCH VARI,sempre realizzati sulla spiaggia.
I primi due per vivacizzare un po la pagina fb della DAMAGE COMIX...non sapete di cosa sto parlando?!Allora vi rimando a questi indirizzi!!!
ennesimo sketch eseguito in maniera molto free che ritrae, a mia insaputa un amico.La cosa strana è che volevo disegnare tutt'altro personaggio giusto per provare i copic.
Michel!!Il mio sub-conscio suggerisce che é ora de farsi na bira!!!
:)
URBAN HEROES!!!
Vi piacciono i giochi di ruolo?
Amate i super eroi?
Godete quando quest'ultimi non sono super anche nell'animo, un po come i super di "THE BOYS"?
Se la risposta a questi tre quesiti è "sì",allora quest'anno alla fiera del fumetto "Lucca comics&games" nell'Area Autoproduzioni, non perdetevi UH!! per il quale ho realizzato queste illustrazioni.
Questo post lo dedico a tutte le persone che,nel corso della loro vita, vengono all'iprovviso assaliti dalla scimmia(smania,TENTAZIONE),di dover accendere la loro maledetta console e passare un bel due orette di svago(quando va male,ovvero quando si ha poco tempo)affettando nemici,potenziando il proprio personaggio o arma, facendo esplodere qualsiasi cosa si pari loro davanti, organizzando villaggi e eserciti o,perchè no,mettendo su casa e pulire gli escrementi digitali del proprio cane.
Qesto giro,illustro una delle più recenti tentazioni che ha cercato di monopolizzare il mio tempo di nerd ,cercando invano(fortunatamente)di staccarmi dal tecnigrafo!!
Signore e signori:
SKYRIM!!
...e a me il fantasy non mi faceva neanche impazzire!! :O
Lo sketch illustra l'orco guerriero Minaothon II,il mio "Pg",alle prese con una delle sue prime missioni,e quindi ancora equipaggiato mediocremente,che combatte con le carcasse di vecchi guerrieri,animate da chissacchè,nelle grotte di chissaddove(non sono mai stato forte coi nomi).
Fortunatamente,l'amico che mi aveva prestato questo fantastico video game,si sentì scostretto a chiedermelo indietro perchè,dopo aver letto l'ennesimo libro fantasy sui maghi,sentiva l'irrefrenabile scimmia di dover iniziare di nuovo a giocare a Skyrim,questa volta nei panni di...un mago :D
Volendo dunque compensare questa improvvisa espropriazione,mi ha però prestato un'altro video game che...aiuto...mi coinvolge(e quindi tenta!!)più del suo collega fantasy.
Nei prossimi post,vi illustrerò di quale maledetto master piece stò parlando!
;)
Villi
p.s.:IMPORTANTISSIMO:VI INFORMO CHE IL "CLUB DEL CUCITO" HA CAMBIATO NOME(SAPETE COM'è ;)) E PER SAPERNE DI PIù...http://damagecomix.blogspot.it/,VISITATELO!!!
:D
Ecco a voi uno stralcio del progetto al quale mi sto dedicando insieme al http://clubdelcucito.blogspot.it/ e ad altri talentuosi disegnatori e scrittori del quale vi parlerò sicuramente più aventi in maniera dettagliata.
Gli altri due invece sono schizzi eseguiti su una agenda,mentre prendo appunti vagliando le migliori offerte di ditte litografiche,che ci consentiranno di concretizzare.
la donna invisibile
A presto
Villi
|m/_
p.s.:il terzo ha messo a dura prova le mie conoscenze anatomiche :P
sabato 16 giugno 2012
Pubblico questi skizzi "scalda mano/pennello",e alcune documentazioni,realizzati in tempi morti o prima di dedicarmi ai lavori dei quali vedrete presto alcuni stralci.
L'ultimo di questi però,dove sono illustrati occhio di falco e vedova nera (con costumi molto free, mix tra quelli dei comics e dell'ultimo film) esulano dalla fase di riscaldamento,e vorrei spendere un paio di parole sul perchè è stato realizzato.
Quando disegno,penso come molti disegnatori, amo ascoltare la musica,la radio(radio 105 forever),chiacchierare, "guardare" programmi di giornalismo d'inchiesta come"report" o trasmissioni politiche come "spazio pubblico" e altre, escludendo quelli su reti mediaset ("Chiambretti night" number one, un'eccezione insieme a "le iene").
Ora,aprendo un'altra parentesi,casa mia per quanto riguarda telecomunicazioni,fisse e mobili e la connessione internet,è un mini Triangolo delle Bermuda.
Mando sms che non arrivano;
aspetto sms che non arrivano;
ho dovuto "sopprimere" un secondo apparecchio telefonico, poichè le telefonate erano accompagnate da un costante fruscio di fondo che rendeva la comunicazione snervante;
la connessione internet?Una chicca!!Motivo per il quale ultimamente non posto tanto...funziona come si deve in media 5 o 6 giorni al mese. Il digitale terrestre: una delle due reti che seguo volentieri, LA7 (mai visto i-piroso? ve lo consiglio), è vittima spesso di un segnale troppo debole perchè possa vederla e la rete locale lasciamo stare,quella prende solo in cucina ma non in camera dove disegno (O_o)così me la sono scordata tempo fa.
Dopo queste due premesse sulle mie abitudini e sul mio habitat,spendo dunque quel famoso paio di parole a proposito della realizzazione di occhio di falco e vedova nera.
Due Giovedì fa,il 7 giugno,è andata in onda l'ultima puntata di spazio pubblico, un programma bellissimo, secondo me ultimo baluardo della libertà di informazione in questo sfortunato e paraculissimo paese che è l'Italia.
La trasmissione,che altro non è che la figlia di "Anno zero"(della quale non mi perdevo una puntata)andava in onda per l'ennesima volta su reti televisive locali, su u-tube e,se non ricordo male,sulla sua pagina Face Book.
Purtroppo però,dato l'effetto "mini triangolo delle bermuda" di cui sopra, non ho potuto seguire per un'intero anno Spazio Pubblico...ma quando giovedì 7 giugno appunto,di passaggio in cucina,noto che mio padre stava seguendo la trasmissione, mi sono fermato a seguire almeno la premessa di Santoro,un vero professionista della televisione.
Forse un po troppo vero,forse un po troppo professionista, il conduttore narra durante il suo monologo,come il suo programma sia riuscito ad andare in onda un'anno intero grazie alle donazioni di chi ammira il suo lavoro (il suo e quello di abilissimi suoi collaboratori come Marco Travaglio)ma anche grazie allo sfruttamento di innovazioni come la web tv(in questo paese la parola"innovazione" vale doppio data la nostra classe dirigente...dirigente verso il fondo).
Comunque la sto prendendo un po troppo larga,/non sono mai stato bravo a scrivere,si vede eh?),ma il succo è che dopo un'anno in cui non ho potuto seguire i miei beniamini televisivi,trovatomi davanti al monologo di Santoro, ho volentieri trascurato il lavoro per una sera, "accontentandomi" di realizzare l'ennesimo skizzo scalda pennello/mano pur di seguire,lo ripeto, la trasmissione che meglio incarna il concetto di libertà di informazione su suolo Italiano.
Ci tengo a scriverlo,per valorizzare(per quello che vale...ho 12 followers) il concetto di libertà di espressione,di informazione,il significato di professionalità ma soprattutto per elogiare gli sforzi di persone che sono una vera spina nel culo di una classe dirigente che non ci rappresenta, perchè riportano in tv"niente di più sovversivo della verità"(cit.).
In ultimo,per quelli che sconsigliano di scrivere determinate cose su blog personali o altro, per il rischio di eventuali datori di lavoro che prima di assumere spulciano la rete per vedere se sei un sovversivo o meno...dedico un bel "vaffanculo" perchè è grazie a loro che i "capi" riescono a "offrirti" un posto di lavoro privo di sicurezze,o se alcuni capi non riescono a tirare avanti con l'azienda perchè non gli arrivano aiuti da parte dello stato,o se la società si rabbuia quando si parla di Falcone e Borsellino in tv per poi dimenticarsi subito dopo di quest'ultimi e delle loro battaglie,o se tra coloro che ci governano ci sono persone con condanne tali per cui se ce l'avesse una persona umile,non troverebbe lavoro neanche a pagare!
In ultimo voglio fare il fumettista,e spero di non sbagliarmi pensando che se a questo mio post fosse allegata una mia opera all'altezza del più talentuoso Finch, Mari o Camuncoli, non ci sarebbero problemi a trovare lavoro come sdisegnatore.
Forse mi sbaglio, ma è bello esercitare la propria libertà di parola.
A presto
p.s.: l'italia avrà perso molti primati, ma il sistema che (non) la regge si è meritato quello di potenziale fautore della caduta di batman(the fall of batman.In inglese suona meglio ;))...scusate se è poco!!! :D
p.p.s.: il video è tratto da una trasmissione che spero vivamente di rivedere a settembre!!!
mercoledì 23 maggio 2012
Ciao, ultimamente ho postato davvero poco tra il computer che va in panne e il poco tempo,così adesso,giusto per animare un po la pagina,posto un altro schizzetto realizzato giusto per non perder la mano col pennello, strumento versatile quanto sensibile,mantre mi occupo di vari lavori a matita.
Il disegno è fatto molto di getto,senza riprendere le sprecisioni e l'inchiostrazione è totalmente a mano libera(e penso si veda) ;)
Ho provato una linea più sottile e meno modulata rispetto al solito e,per quanto mi sia divertito, continuo a considerare più funzionale la modulazione appunto perchè,se un'immagine e in bianco e nero,ti consente comuque di differenziare meglio i piani.